Sono nata il 21 a primavera – Il 1° anniversario della Casa delle Donne di Firenze

Sono nata il 21 a primavera. Tre giorni di parole, musica e incontri per celebrare il primo anniversario della Casa delle Donne di Firenze.

 
VENERDÌ 21 MARZO
Ore 17:30 – Parole e musica si intrecciano nelle Letture di poete, accompagnate dal sax di Sigi Beare.
Ore 19:00 – Un momento speciale: la Biblioteca della Casa verrà intitolata a Piera Palandri, attivista fiorentina per i diritti delle donne e pacifista.
Ore 21:30 – La serata si accende con il live del Collettivo Loredana, seguito dal djset CoseaCaso per continuare a festeggiare insieme.

SABATO 22 MARZO
Ore 18:30 – La Casa delle Donne apre le sue porte alla città con la voce e la musica della cantautrice toscana Giuditta Scorcelletti.

DOMENICA 23 MARZO
Ore 10:30 – “Il potere di cui la nostra libertà ha bisogno”. Le Case delle Donne di diverse città italiane si riuniscono a Firenze per un confronto con Giorgia Serughetti, sociologa e filosofa politica dell’Università Milano-Bicocca.
Ore 14:30 – Trekking urbano con l’Erba Canta: un percorso alla scoperta dei luoghi dedicati alle donne.
Partenza dalle Murate. Posti limitati (max 25) su prenotazione, con quota per copertura assicurativa.

 

EVENTO EXTRA: MARTEDÌ 25 MARZO – ORE 18:00
Inaugurazione della mostra fotografica “Spazi vissuti, Spazi conquistati” di Pia Ranzato
Uno sguardo sul mondo attraverso gli scatti di attiviste e femministe nei loro spazi politici, accanto a donne ritratte nella quotidianità. La mostra sarà visitabile fino al 25 maggio durante gli orari di apertura della biblioteca e in occasione degli eventi in calendario.

Scopri il programma completo: www.casadelledonnefirenze.it 

L’iniziativa è promossa da ATS DoMo (Nosotras Onlus, Associazione Cò-cò Spazio CO-STANZA e Le Curandaie) per la Casa delle Donne di Firenze, con il contributo del Comune di Firenze.

.INGRESSO LIBERO presso la Casa delle donne a Firenze – Via delle Vecchie Carceri, 8

 

Share Now

Related Post